BUON ANNO SCOLASTICO 2022/2023


Carissimi insegnanti e genitori, personale ATA IC3 Oristano,

il 14 settembre avrà inizio il nuovo anno scolastico 2022/2023 in veste finalmente rinnovata rispetto ai precedenti fortemente inficiati dalla pandemia.

Vi accolgo, insieme agli alunni, con la profonda convinzione che “ce la faremo!!”;

vi accolgo con la certezza che vivremo insieme nuove e rinnovate positive esperienze scolastiche e di vita!

Auguro a tutti un anno scolastico colmo di serenità e di proficui rapporti interpersonali!!

Buon percorso!!

                                                                       La Vostra Dirigente

 ================================================================================================================

AULA MULTIMEDIALE SCUOLA SECONDARIA

I lavori di miglioramento, alla Scuola Secondaria Grazia Deledda, proseguono. Ora si lavora per l'allestimento dell'aula multimediale.

==================================================================================================================

DIDATTICA LABORATORIALE STEM

Siamo lieti di comunicarvi che, il nostro Istituto, dal prossimo anno scolastico, grazie al finanziamento del progetto "TECNOLOGIA - ECOLOGIA E MULTIMEDIALITA'", disporrà di svariati strumenti digitali innovativi per l'apprendimento delle STEM e lo sviluppo del pensiero computazionale.

Le attività proposte inviteranno alunne ed alunni a sperimentare le connessioni fra scienza, tecnologia e arte, e a trattare gli strumenti digitali come un nuovo mezzo di espressione delle proprie idee e a usarli all’interno di pratiche disciplinari. Questi temi aiuteranno ad “allenarsi” a una forma di pensiero integrato e flessibile, tra digitale e analogico, astratto e concreto, virtuale e artigianale contribuendo allo sviluppo delle competenze del 21° secolo: creatività, capacità di innovazione, pensiero critico e flessibilità. 

==================================================================================================================

PERCORSO EDUCAZIONE CIVICA 5B

Gli alunni della 5B, con le insegnanti di classe, presentano il loro percorso interdisciplinare di Educazione Civica, Italiano e Arte. Il lavoro avviato con la lettura e comprensione cooperativa di un testo di finzione letteraria, è proseguito con la messa a dimora, nel giardino scolastico, di dodici alberi da frutta che i bambini hanno idealmente trasformato nel “Giardino dei Giusti per l’Ambiente”. Una delle piantine è stata personificata con il nome di “Giustino”, e la classe ha realizzato un diario di crescita da tramandare a una classe prima in ingresso - nel prossimo anno scolastico - affinché ne prosegua l’affidamento di cura.

BUONA VISIONE!

========================================================================================

Sottocategorie

Informazioni aggiuntive