BIMBIMBICI - SCUOLA DELL'INFANZIA VIA LANUSEI
Esplosione di colori e divertimento per alunne, alunni, docenti e genitori alla manifestazione "Bimbimbici" organizzata dalla Gymland di Oristano.
========================================================================================
IL MISTERO DEL MANOSCRITTO PERDUTO
Finalmente è pronto il Prodotto finale del Progetto sul Cinema "Short Presentations" dove hanno aderito 98 studenti di tutte le classi della scuola secondaria di primo grado del nostro Istituto. Il Cortometraggio è un "Tributo alla Terra" contro l'inquinamento, gli incendi, la guerra e la violenza in ogni sua forma attraverso la rivisitazione "Fantasy" del Mito di Santa Giusta. A settembre 2023 sarà pronto anche il backstage delle Audizioni.
BULLISMO E CYBERBULLISMO
AZIONI DI PREVENZIONE CONTRO IL BULLISMO E IL CYBERBULLISMO
Il Nostro Istituto Comprensivo è quotidianamente impegnato a creare nelle classi un clima di ascolto di sé e dell’altro, educando alla relazione e alla lotta contro qualunque forma di discriminazione. In quest’ottica e, in accordo con la legge del 29 Maggio 2017 n.71, si inserisce l’azione costante di prevenzione e contrasto di ogni comportamento configurabile come bullismo o cyberbullismo.
L’Istituto, pertanto, promuove iniziative di formazione e sensibilizzazione, attraverso una progettualità che coinvolge la comunità scolastica, si apre alle realtà associative e istituzionali del territorio e mira alla costruzione un sistema di regole condivise, di comportamenti e di atteggiamenti che aiutino a vivere bene con sé stessi e con gli altri. Particolare attenzione, dunque, è rivolta all’uso consapevole della Rete e agli innumerevoli rischi cui i ragazzi sono esposti nella navigazione in internet e alla necessità di utilizzo di sistemi di controllo da parte dei genitori.
Presso l’Istituto sono previsti la figura del Referente Bullismo/Cyberbullismo e la commissione.
Referente: Docente Ercoli Elena
Membri commissione: Elena Ercoli, Bonaria Casula, Gabriella Soi, Marianna Frau, Maria Sara Careddu, Monica Lucia Elisa Musio, Nausica Demontis, Roberta Vacca.
NORMATIVA NAZIONALE
Ecco la normativa all’interno della quale si muove la nostra istituzione scolastica per lavorare sul tema di bullismo e cyberbullismo.
- Linee di orientamento per azioni di prevenzione e di contrasto al bullismo e al cyberbullismo (2015)
- Legge 29 maggio 2017, n. 71 – Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo.
- Aggiornamento linee di orientamento per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo (2017)
- Linee guida per l’uso positivo delle tecnologie digitali e la prevenzione dei rischi nelle scuole (2019)
- Linee di Orientamento per la prevenzione e il contrasto del Bullismo e Cyberbullismo – aggiornamento 2021
INIZIATIVE ANNO SCOLASTICO 2022/2023
COMMISSIONE BULLISMO 2022/2023
PROGETTO DI-RITTO AL BULLO - SCUOLA PRIMARIA
10 FEBBRAIO - CONVEGNO SUI FENOMENI DI BULLISMO E CYBERBULLISMO
GIORNATA CONTRO BULLISMO E CYBERBULLISMO
BULLISMO - CYBERBULLISMO E I PERICOLI DELLA RETE
INIZIATIVE ANNO SCOLASTICO 2023/2024
GIORNATA CONTRO BULLISMO E CYBERBULLISMO
===============================================================================
SAGGIO DI FINE ANNO - SCUOLA SECONDARIA
========================================================================================
IN RICORDO DI TUTTE LE VITTIME DELLA MAFIA - 5A
La classe 5^A della Scuola Primaria "Sacro Cuore", dopo aver consultato vario materiale, letto il libro intitolato "IO, EMANUELA agente della scorta di Paolo Borsellino" e riflettuto sulle note della canzone PENSA, di Fabrizio Moro, ha realizzato un video che sintetizza il lavoro svolto.
==================================================================================================================
Altri articoli...
Sottocategorie
- I nostri lavori - Infanzia
- I nostri lavori - Primaria
- I nostri lavori - Secondaria
- i nostri lavori 2018 - 2019 primaria
-
Formazione Docenti e ATA
Qui potete trovare i materiali resi disponibili nei vari corsi di formazione tenuti a scuola o presso altre sedi